Accordatura, Scelta e Gestione del Suono

L'UNICO METODO CHE FORNISCE RIFERIMENTI REALI
SPERIMENTATI SUL CAMPO
E NON SI BASA SU PREFERENZE PERSONALI

Il 95% dei batteristi non ha idea di come accorda la batteria o il rullante. Per tantissimi si tratta di un processo casuale, dai risultati incerti e che richiede molto tempo.
Ogni strumento è differente quindi va trattato di conseguenza. Se chiedi consiglio a qualsiasi batterista riguardo l’accordatura non saprà darti punti di riferimento su cui basarti, e comunque sarebbero frutto di preferenze soggettive basate sul suo genere musicale di riferimento. 

Ho sviluppato questo metodo lavorando negli ultimi 20 anni sui palchi ed in studio con artisti di ogni genere (vedi qua la lista) ed è personalizzabile in base alle TUE esigenze ed al TUO modo di suonare che è unico al mondo, nessuno è come te!
Consiste nell’utilizzare note (frequenze) ed intervalli applicandoli all’accordatura della batteria, quindi otterrai immediatamente quella musicalità che si cerca istintivamente fra i vari componenti del set. Accorderai con cognizione di causa, sapendo cosa stai facendo ed in quale direzione ti stai dirigendo.

Facilmente, velocemente, senza procedere per tentativi.
Quindi:

  • NO ad informazioni generiche frutto di preferenze personali
  • NO a metodi obsoleti senza alcun punto di riferimento
  • STOP a giornate dove impazzisci cercando di tirare fuori un suono
    decente da quel fantomatico Tom da 12″ o 14″

Anche io come te sono impazzito intere giornate cercando di tirare fuori il suono che avevo in testa, anche io mi sono trovato in difficoltà durante il sound-check non sapendo come gestire lo strumento in base alle richieste del fonico. Ho fatto una miriade di prove, tentativi, commesso errori e speso tantissimo tempo prima di arrivare alla formula definitiva che descrivo in questo corso.

 

Accesso Illimitato

Video-Corsi sempre disponibili H24 e 7 giorni su 7

Sempre di più

Il corso viene spesso arricchito con nuovi contenuti speciali GRATUITI

Più di 30 video

Attualmente il corso è composto da più di 30 video lezioni

129,00

ACCESSO A VITA

Numero di Video Lezioni: 35
Durata Totale del Corso
: 3.30 h

Al termine del corso sarai in grado di:
trovare il tuo sound su qualsiasi Drum Kit e gestire al meglio la miriade di imprevisti che si possono presentare sia live che in studio.

“Ispirare qualcuno significa aiutarlo a mettere a fuoco la sua visione, non la tua”

Molto probabilmente non hai mai utilizzato note e frequenze per accordare il tuo strumento, ma non ti preoccupare… come Drum-Tech e Batterista ti accompagnerò io durante tutto il processo di apprendimento.

Applicando ciò che spiego sul corso il fonico diventerà tuo amico in quanto ti presenterai sul palco o in studio con uno strumento che ha tono, e saprai come gestire la risonanza in eccesso (ammesso che ce ne sia) che ci da sempre tantissimi grattacapi.

Il suono del nostro strumento viene spesso pensato in un’unica maniera, ma come scoprirai si possono ottenere tantissime sonorità e quindi accordare il kit in base alla situazione in cui ti trovi, se il kit è microfonato o meno, se la band utilizza in-ear monitor, se ti trovi in un grande palco oppure in un piccolo club.

Alcuni contenuti presenti nel corso

 

-DOMANDE FREQUENTI-

1. In quale formato è il corso? Si tratta di un CD o DVD?
Il corso è online streaming, una volta eseguito l’acquisto riceverai una mail
con le credenziali per l’accesso che avverrà su questa pagina.
Potrai guardarlo ogni volta che vorrai tramite una connessione internet.

2. I video sono scaricabili?
Per ragioni di copyright non è possibile scaricare i video.

3. E’ necessario avere o acquistare un accordatore per batteria?
I corso è basato sull’accordatura tramite note, frequenze ed intervalli musicali,
per raggiungere i punti desiderati facilmente, velocemente ed in modo preciso è
FORTEMENTE CONSIGLIATO l’utilizzo di un accordatore.

4. Quale modello di accordatore utilizzare?
Nel corso utilizzo un accordatore che si chiama Tune Bot della ditta “Overtone Labs”
(no, non sono endorser…). Lo utilizzo semplicemente perché è preciso ed affidabile.
Ne esistono 2 modelli, ti consiglio di guardare VIDEO 1 VIDEO 2 per maggiori info a riguardo.

5. Posso utilizzare un’app dal mio smartphone al posto dell’accordatore?
E’ possibile utilizzare app come “I drum tune” direttamente dallo smartphone.
Testandone diverse ho notato una minore precisione nella lettura, ma soprattutto non hai la possibilità di poter agganciare lo smartphone al cerchio, quindi non avrai le mani libere di operare sullo strumento.
Questa cosa, all’apparenza di poco rilievo, raddoppia (se non triplica) il tempo necessario all’accordatura di un tamburo rendendo più scomodo l’intero processo.